In arrivo il Bonus Benzina 2023: 150 euro di bonus carburante per le famiglie con ISEE basso per l’acquisto di benzina, gasolio, gpl ecc. Secondo le indiscrezioni di Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy, il governo cambia la tipologia di erogazione passando a una modalità di erogazione diretta tramite carta elettronica.
Cos’è il Bonus Benzina 2023?
Il costo dei carburanti continua a salire e, come iniziato dal Decreto Ucraina 21/2022 e continuato dal Decreto Trasparenza prezzi carburante n. 5/2023 continuano gli aiuti dello Stato per l’acquisto di combustibili.
Il Bonus Benzina 2023 è un contributo erogato dallo Stato, per sostenere i lavori in difficoltà, a causa del rincaro dei prezzi del carburante.
Quest’anno era già stato varato Il Decreto “Trasparenza prezzi carburante” n. 5/2023 che forniva un aiuto economico versato dai datori di lavoro come contributo esentasse direttamente nella busta paga dei lavoratori, ma presto la situazione dovrebbe cambiare.
Dopo la riunione del Consiglio dei ministri tenutasi in Puglia il 28 agosto, il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha preannunciato la valutazione del Governo di implementare un incentivo finanziario per il carburante nel caso in cui i prezzi superassero i 2 euro e rimanessero a tali livelli, e questa situazione si sta effettivamente verificando.
Per il nuovo decreto si parlerà però di una nuova forma di promozione degli aiuti che consisterà in un contributo statale direttamente erogato su una carta elettronica (social card).
A chi spetterà il Bonus Benzina 2023?
Il nuovo Buono Benzina 2023 verrà versato direttamente su una carta elettronica per le fasce di reddito più deboli (con un ISEE inferiore ai 25mila euro).
Tale buono, del valore di 150 euro, sarà utilizzabile per:
- gasolio;
- benzina;
- gpl;
- metano;
- ricariche elettriche.
La gestione e distribuzione di queste social card e la loro gestione verrà probabilmente affidata a INPS, Poste Italiane e Comuni.
I tempi di realizzazione sono ancora incerti ma dalle indiscrezioni di stampa traspare una certa urgenza nella preparazione di questa legge per portare un aiuto tempestivo.
Possiamo quindi aspettarci un nuovo decreto governativo entro poche settimane.
Il bonus potrebbe inoltre ripetersi in seguito, si parla infatti della possibilità di avere due contributi trimestrali.
Come risparmiare sui costi di trasporto
Vista la situazione economica attuale, purtroppo i costi della benzina sono destinati all’aumento. Gli aiuti dello stato come il Bonus Benzina sono importanti ma purtroppo non tutti hanno la possibilità di accedervi.
I costi dei carburanti sono però spesso riducibili acquistando nuovi veicoli con un consumo ridotto oppure adottando soluzioni di mobilità sostenibile.
Se stai valutando di passare a un veicolo che permetta di ridurre i tuoi consumi, PrestiValore può offrirti una valutazione gratuita e senza impegno per la rateizzazione del costo del veicolo con un prestito PrestiValore.
Con PrestiValore vai sul sicuro!
Affidati ai nostri consulenti per una valutazione fatta su misura! Un consulente PrestiValore ti affiancherà per tutto il periodo della richiesta e in caso di bisogno ti assisterà anche dopo! Siamo a tua disposizione 5 giorni su 7 con un supporto costante anche via WhatsApp.