Per gli italiani questo è il momento meno favorevole degli ultimi 12 mesi per fare acquisti. A causa dell’aumento dei prezzi e dell’instabilità politica si osserva una frenata delle intenzioni d’acquisto con un calo generale del 5,9%. Di conseguenza anche le richieste di prestiti sono in calo, ma questo permette di poter usufruire di promozioni e agevolazioni.
Frenata delle intenzioni d’acquisto
Come anticipato, l’instabilità politica unita all’aumento del costo della vita, genera un nuovo calo nella propensione all’acquisto su diversi settori, vediamo nel dettaglio i comparti che ne hanno maggiormente risentito:
MOBILITA’
Calano le richieste di acquisto di auto nuove che registrano un -6,2%, mentre le auto usate limitano i danni con un -1% grazie a tempi di consegna più accessibili. Per motocicli e scooter la discesa è del 3%. Male anche la mobilità alternativa: -8,9% per le e-bike e -6,9% per i monopattini elettrici.
IMMOBILIARE
Nel settore immobiliare le intenzioni d’acquisto sono trascinate al ribasso anche a causa del recente aumento dei tassi da parte della BCE: -31,5% di propensione all’acquisto per gli immobili e -6,8% delle intenzioni di ristrutturare.
TECNOLOGIA
Si registra una battuta d’arresto anche nel settore della tecnologia, di positivo c’è solo il segmento tablet/ebook (+4,4%), mentre telefonia, PC e accessori e fotocamere cedono rispettivamente il 3,2%, il 6,2% e il 2,9%.
ELETTRODOMESTICI
Resistono i grandi elettrodomestici, che superano luglio senza “scossoni” (+0,5%) a differenza di televisori e piccoli elettrodomestici per i quali si registra una diminuzione della propensione al consumo rispettivamente del -5,8% e del -2,6%.
EFFICIENZA ENERGETICA
L’incertezza su prezzi e forniture di gas per il prossimo inverno sta spingendo molti italiani a dotarsi di pompe di calore (+1,4% di intenzioni d’acquisto), mentre sono tutti in negativo gli altri segmenti dell’efficienza energetica domestica: -16,1% per il fotovoltaico / solare, -9,9% per isolamento termico, -2,7% di propensione all’acquisto di caldaie a condensazione e biomassa e -4,1% per infissi e serramenti.
TEMPO LIBERO
Considerando la fine del periodo estivo si registra una lieve diminuzione della propensione all’acquisto di viaggi e vacanze (-3,4%). Più marcato il calo del fai-da-te (-8,5%) e delle attrezzature e abbigliamento sportivi (-10,8%).
Incentivo e promozione prestiti
A causa della diminuzione della propensione all’acquisto, di conseguenza anche le richieste di prestiti sono in calo, ma questo permette di poter usufruire di promozioni e agevolazioni che difficilmente si riescono ad ottenere durante il restante periodo dell’anno.
Per andare in contro agli aumenti previsti per il periodo invernale, PrestiValore ha messo a disposizione a tutti i dipendenti di aziende private e per i dipendenti pubblici e statali delle promozioni uniche per le richieste di prestiti e finanziamenti.
Per i pensionati invece sarà possibile ottenere delle agevolazioni particolari per le richieste di cessione del quinto.
Ottenere le promozioni e le agevolazioni che PrestiValore ha dedicato a tutti i dipendenti e pensionati INPS è facile e veloce, basta compilare il modulo sottostante. In poche ore riceverai la nostra proposta completamente gratuita, senza vincoli e senza segnalazione su banca dati.
Con PrestiValore vai sul sicuro!
Affidati ai nostri consulenti per una valutazione fatta su misura! Un consulente PrestiValore ti affiancherà per tutto il periodo della richiesta e in caso di bisogno ti assisterà anche dopo! Siamo a tua disposizione 5 giorni su 7 con un supporto costante anche via WhatsApp.